AKIRA
Il design essenziale, le linee pure; la scelta dei materiali nascondono a prima vista il cuore tecnologico dell’oggetto.
Akira ( 明, 昭, o 亮, “portatore di luce”, “luminoso” in giapponese) non è un semplice tavolino; ma integra nella sua “natura”
la duplice funzione di complemento d’arredo/illuminazione.
Akira si ispira alla dicotomia fra antico/moderno, tradizionale / tecnologico che caratterizza la cultura giapponese; lo si evince da un’ estetica minimal, l’accostamento fra materiali di natura diversa legno e plexiglass (naturale /artificiale). Inoltre le grafiche fra cui scegliere, i colori delle luci LED conferiscono ad Akira un ruolo di “complice”di poetiche atmosfere uniche.
Nobiltà di colui
che non deduce dai lampi
la vanità delle cose.
Haiku di Matsuo Basho (1644-1694)
____________________________________________________________________________
The simple design, pure lines; the choice of materials hidden at first sight the technological heart of the object.
Akira (明, 昭, or 亮, “bearer of light”, “bright” in Japanese) is a simple table; but it incorporates in its “nature” the dual function of furnishing / lighting.
Akira is inspired by the dichotomy between ancient / modern, traditional / technology that characterizes the Japanese culture; it can be seen as a minimalist aesthetic, the juxtaposition of different materials wood and plexiglass (natural /artificial).
The graphic to choose from, the color of LED lights to give Akira a role “Accomplice” of poetic unique atmosphere.
Nobility of the man
that does not put forward by lightning
the vanity of things.
Haiku of Matsuo Basho (1644-1694)