Sbirciare l’ora, contare segretamente i minuti che mancano alla pausa; aspettare trepidamente lo scattare “dell’ora X”
(ad esempio un appuntamento galante ) controllando l’ora con ossessione ci può trasformare in dei “Voyeur cronici”; l’uomo è di natura un voyeurista nel senso che ama guardare, essere spettatore spinto dalla curiosità e dal desiderio di scoprire l’ignoto od in questo caso ciò che il tempo può offrire.
Gli orologi Voyeur ( nelle due versioni disponibili , cucù / orologio ) richiamano in maniera iconica la serratura e l’atto di “sbirciare” ;
ad esempio il cucù riprende formalmente la casetta dell’uccellino ; l’ingresso infatti è costituito dal buco della serratura mentre la lancetta delle ore reca sull’estremità un occhio a simboleggiare la curiosità del “voyeur” di spiare l’intimità dell’ignaro canarino. Il richiamo “iconico / ironico” lo si evince anche nell’aspetto dell’orologio; la mascherina della serratura (con il buco della serratura ), le lancette (che si ispirano ad una maniglia), l’alloggiamento per il meccanismo dell’orologio con “l’asola” che permette di appendere l’oggetto; trasformeranno le pareti in porte immaginarie ed i fruitori in voyeur in perfetto orario!
Gli orologi sono in fase ancora “embrionale” pensati in plastica o ceramica.
CUCKOO VOYEUR

CLOCK VOYEUR


CL. / CU. VOYEUR
info status: in progress
© 2011 – 2016 bibi. All rights reserved