Acronimi

Acrònimo s. m. [comp. di acro– e –onimo]. – Nome formato unendo le lettere o sillabe iniziali di più parole,come per esempio radar, dall’ingl. ra (diod (etectiona (ndr (anging),o come molti nomi di enti,società,organizzazioni,ditte,prodotti commerciali;è comunemente detto sigla,rispetto a cui ha significato più ristretto (la sigla può non costituire un vero e proprio nome, e talora non ha neanche la possibilità di essere letta come parola). Per estensione,si chiamano acronimi anche i nomi formati con le sillabe estreme di due parole,come per esempio motel, da mo (to-) e (ho) tel.
Gli acronimi sono costantemente presenti nella nostra vita,ci esprimiamo,comunichiamo,leggiamo acronimi quasi tutti i giorni;mandiamo e-mail,utilizzando il  Wi-Fi,”scattiamo” foto in HD per “condividerle” su FB,commentiamo con un “LOL” qualcosa di divertente.
Anche quando acquistiamo qualcosa,ad esempio,un’auto ne siamo sommersi (ABS,EDB,HBA,ESC…) per non parlare degli smartphone di ultima generazione (GSM,UMTS/HSPA+,4G LTE,capacità di 64GB,camera 12MP,Display retro illuminato LED,GPS,NFC…).
Inevitabilmente o consapevolmente sono diventati parte integrante del nostro modo di esprimerci;la collezione acronimi MS 0.0(sedia) e PI 0.0 (tavolo) non fa eccezione ad esclusione del significato dei nomi utilizzati: NESSUNO.
Gli acronimi utilizzati per indicare i nomi degli oggetti sono privi di significato,ma se si ritiene necessario (attribuirgliene) siete liberi di farlo.

Che cosa c’è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome rosa,anche se lo chiamassimo con un altro nome,serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo.
Romeo e Giulietta,
(William  Shakespeare)

INFO

Cliente: bibi design
Descrizione: Collezione sedia,tavolo,ad incastro
Materiali: Legno,multistrato laminato
Status: Attivo

Renders by: bibi design
© 2011 – 2017  bibi. All rights reserved
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: